Questa mattina presto, mentre riordinavo le poltrone in
giardino, guardate cos’ho trovato all’interno della stoffa di una di esse,
piegata!
Si stratta dei bozzoli di terra di quella vespa che,
dalle nostre parti, è detta “con le gambe
lunghe”. La madre costruisce queste graziose anfore impastando la terra che
raccoglie in giro e poi le riempie di cibo e vi inserisce le larve dei cuccioli
affinchè si nutrano e si sviluppino al sicuro. Non è poetico? Cerca il posto
giusto con molta cura, lontano dal sole diretto, dalla pioggia e da sguardi
indiscreti, e poi se ne va speranzosa, affidando alla sorte la sua prole dopo
aver fatto il possibile per metterla nelle condizioni migliori per sopravvivere
e svilupparsi.
Una volta vista questa meraviglia, ho rimesso a posto la
poltrona esattamente com’era prima, senza pulire o disturbare i piccoli ospiti.
Mi ci siederò quando le larve saranno uscite togliendo il coperchietto di fango
che la mamma ha messo, a mo’ di porticina, per chiudere l’anforetta.
Domani è giorno di piantagioni dopo i primi due temporali
estivi della stagione, è ora di darsi da fare ora che la terra è morbida. Vi
racconterò com’è andata! ; )
Che cosa bella, davvero! Io non avrei saputo cosa fossero, trovandomele davanti **
RispondiEliminaPerò fanno tanta tenerezza. Vivere in campagna, a contatto con la natura, deve essere molto affascinante! *w*
Io vivo in un paesino che confina con due grandi città, quindi campagna ce n'è poca... però ogni volta che mi ritrovo in un bosco, o anche in un semplice lenzuolo di terra, che pullula di viva, mi par che si rigeneri l'anima <3
Per tanti anni, da piccolina, sono anche stata scout, quindi i luogi silvestri mi revocano tanti ricordi belli, piacevoli e malinconici ^^
La campagna primaverile ed estiva soprattutto... *rabbrividisce* quanto vorrei avere una casa in un luogo così *sogna* <3<3<3