martedì 7 agosto 2012

La felicità è piccola cosa!


Questa mattina presto, mentre riordinavo le poltrone in giardino, guardate cos’ho trovato all’interno della stoffa di una di esse, piegata! 







Si stratta dei bozzoli di terra di quella vespa che, dalle nostre parti,  è detta “con le gambe lunghe”. La madre costruisce queste graziose anfore impastando la terra che raccoglie in giro e poi le riempie di cibo e vi inserisce le larve dei cuccioli affinchè si nutrano e si sviluppino al sicuro. Non è poetico? Cerca il posto giusto con molta cura, lontano dal sole diretto, dalla pioggia e da sguardi indiscreti, e poi se ne va speranzosa, affidando alla sorte la sua prole dopo aver fatto il possibile per metterla nelle condizioni migliori per sopravvivere e svilupparsi.
Una volta vista questa meraviglia, ho rimesso a posto la poltrona esattamente com’era prima, senza pulire o disturbare i piccoli ospiti. Mi ci siederò quando le larve saranno uscite togliendo il coperchietto di fango che la mamma ha messo, a mo’ di porticina, per chiudere l’anforetta.


Domani è giorno di piantagioni dopo i primi due temporali estivi della stagione, è ora di darsi da fare ora che la terra è morbida. Vi racconterò com’è andata! ; )





lunedì 6 agosto 2012

Salve a tutti!


Salve a tutti, mi chiamo Kagehisa Kobayashi e sono giapponese…
Ehm… no, in realtà stavo solo scherzando. Ricominciamo!

Sono una ragazza italiana di 36 anni che, come avrete capito, ama alla follia il Giappone. Ora, però, questa mia passione c’entra relativamente con questo blog. Kagehisa Kobayashi è lo pseudonimo che ho scelto per salvaguardare la mia privacy, è il nome del protagonista di un racconto che sto scrivendo e, siccome mi piaceva molto, ho pensato fosse divertente.

Ma torniamo al blog! Per varie vicissitudini, anche non felici, mi sono ritrovata a dover cambiare casa, abbandonando la città e trasferendomi in collina. La casa nuova, che mi piace molto, mi si è subito presentata circondata da un pezzo di terra pressoché incolto, brullo e disadorno. Ecco quindi il desiderio/necessità di creare il mio secondo giardino. Sì, secondo, perché anni fa ne avevo già creato uno dal niente e lo considero il mio “primogenito”. Rispetto al mio primo, ora però vorrei realizzare un giardino più semplice da tenere, costituito principalmente da alberi e arbusti, e soprattutto, a basso costo, ossia: “le piante devo farmele da sola”. Ed ecco nascere l’idea di un blog/diario che documentasse, per noi e per chi fosse interessato, le fasi di creazione e crescita del giardino, come ad esempio moltiplicare le piante per riprodurle da soli, disporre le essenze nello spazio e che differenze ci sono rispetto al mio primo giardino (di cui inserirò foto e descrizioni). Riusciranno i nostri eroi nell’impresa? =)

Spero si rivelerà un’esperienza stimolante e soprattutto che il mio progetto di abbellire questo spazio verde riesca bene, in modo da avvicinarmi il più possibile al mio ideale pezzetto di paradiso. xD

Buona lettura!